seguici anche su


Donato Politica

Donato Politica

Ascoli Satriano sprofonda in uno stato di caos amministrativo

    Ascoli Satriano (Fg) – Dal mese di marzo il comune di Ascoli Satriano non ha più un consiglio comunale. Col voto di sfiducia di tutti e 4 i consiglieri di minoranza e di 3 di maggioranza (tra cui quello del vicesindaco, Giusy Sciarappa) la giunta, guidata da Vincenzo Sarcone, é decaduta e fino alle prossime elezioni il comune sarà guidato da Angela Barbato, primo commissario prefettizio della storia contemporanea di Ascoli Satriano. Si tratta, a nostro avviso di una pagina negati...

Donato Politica

Serve un cambiamento se non vogliamo restare “Sotto Scacco” ancora per molto

Torino – Appena una settimana fa, nel nostro Paese abbiamo assistito ad una scena sintomatica della nostra civiltà: mentre il Premier Draghi annunciava la road map di superamento di misure come il Green Pass e lo stato d’emergenza, tutte le domande della stampa erano concentrate sulla guerra in Ucraina. L’argomento totalizzante e polarizzante del dibattito pubblico degli ultimi due anni é stato messo in soffitta con una facilità disarmante dal nostro apparato politico e mediatico, in favore di una ...

Donato Politica

Jean Giono insegna come diventare Contadini Pacifisti

Torino – Nelle ultime tre settimane, quando il mondo Occidentale ha riscoperto la dimensione della guerra, un piccolo testo é tornato all’attenzione di una parte della critica. Si tratta del racconto “L’uomo che piantava gli Alberi di Jean Giono”. Parlare in questi giorni di questo testo sembra quasi un paradosso: Proprio nei giorni in cui la gran parte dei contadini e degli allevatori ucraini é stata forzata dagli eventi all’arruolamento, qual’é il senso assunto dalla vicenda un po’ utop...

Donato Politica

Il “Vento Forte fra Lacedonia e Candela” soffia anche ad Ascoli Satriano

Ascoli Satriano – Negli ultimi due decenni, l’interesse nei confronti dell’Italia interna, contadina e montuosa, é incrementato in modo esponenziale. Riscoperta di tradizioni e gastronomia contadina, rivalutazione di Borghi interni sono stati temi al centro del dibattito culturale nostrano. Ma sull’effettivo stato dell’Italia interna e sulle sue possiblità di recupero culturale e sociale, al di là della dimensione turistica, sono in pochi a farsi delle domande: tra questi, il poeta di Bisaccia ...


Donato Politica

Agricoltura, Pastorizia e Ristorazione del popolo Curdo

Torino – La resistenza, spesso strenua, del popolo curdo, é stata spesso oggetto di studio e di analisi negli ultimi decenni. La ripercussioni geopolitiche della presenza di un “popolo senza Stato” con 32 milioni di persone, in un quadro già particolarmente complicato come quello mediorientale, rappresentano un problema aperto e mai risolto almeno dal Trattato di Losanna del 1923, quando le potenze occidentali decisero di dividere l’area del Kurdistan fra Turchia, Siria, Iraq e Iran. L’assenz...

Donato Politica

Alle Amministrative dei Monti Dauni vince il Partito degli Amministratori

    Ascoli Satriano (Fg) – Anche nei Monti Dauni é tempo di bilanci dopo i risultati delle elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre 2021. Sono state elezioni amministrative diverse dalle precedenti, con una bassa affluenza (anche se nei piccoli comuni l’astensionismo é stato più contenuto rispetto alle grandi città) e dalla vittoria del “partito degli amministratori”: sono stati pochissimi i Sindaci uscenti non rieletti, con i cittadini che hanno puntato sulla comtinuità e sull...